BASIC
#BASIC è la classica fede che non può mai mancare in una collezione che si rispetti e Sir Bryan non può esser da meno.
Ma conoscete la storia di questo anello? Il più semplice, il più essenziale ma il più usato dall’antichità ad oggi.
Innanzitutto fides, dal latino, indica i concetti di #fedeltà e di #lealtà nei confronti della patria. Ecco che la fede prende valore simbolico di appartenenza.
Ed ecco che poi lo si esporta, in senso lato, al concetto di coppia.
Il cerchio semplice ricorda le cerimonie pagane in cui si celebravano le nozze: si era soliti tracciare un cerchio attorno agli sposi come auspicio di buon augurio.
Nasce così la necessità di suggellare il patto d’amore con un simbolo, l’anello di fidanzamento prima e di matrimonio poi, come vincono ad una promessa di vita insieme.
Se è possibile per gli sposi scegliere liberamente il tipo di fede e il materiale, non è possibile dire nulla riguardo al dito su cui indossarla: all’anulare della mano sinistra.
Una delle motivazioni è molto romantica: dall’anulare passerebbe la “vena amoris” (vena dell’amore) che porta direttamente al cuore.
In realtà presso molte culture del Nord Europa sembra che la fede venga messa nella mano destra, mentre in Inghilterra in passato la fede veniva indossata sul pollice. Stessa cosa in alcuni paesi dell’America Latina, in cui la fede viene portata all’anulare della mano destra.
Interessante, no?!?
Informazioni aggiuntive
| Colore | Argento Antico, Argento Lucido, Nero Verniciato |
|---|---|
| Misura | 16, 18, 20, 21 |




