FEDE SARDA
Tra i punti di forza della collezione Sir Bryan c’è sicuramente la FEDE SARDA.
MA QUAL È LA STORIA DI QUESTO PARTICOLARE ANELLO?
Una serie di leggende riecheggiano dietro la storia di questo monile.
La più accreditata riguarda la forgiatura della prima fede sarda da parte delle fate del folklore, le #Janas.
Queste divinità vivevano in tombe scavate nella roccia o forse in cima ai nuraghi.
Qui lavoravano la filigrana con telai d’oro costruendo anelli di ogni tipo.
La fede sarda è un vero e proprio capolavoro di intelaiatura: è formata, infatti, da piccole sfere che simboleggiano i chicchi di grano donando al gioiello il significato di prosperità, ricchezza e fertilità.
▪️La tradizione del tramando: dalle donne alle donne
Anticamente, la fede veniva tramandata da madre in figlia. Il tanto atteso passaggio avveniva per le grandi occasioni: il matrimonio o la nascita di un figlio.
Così, l’unico e prezioso anello rimaneva nella medesima famiglia per secoli, seguendo il ricambio delle generazioni, testimone di un tempo che scorre in modo quasi impercettibile.
Recentemente, la sua storia ha conosciuto una rinascita grazie alla bellezza e all’originalità della sua minuziosa filigrana: finissimi fili in oro o argento vengono tessuti per creare decorazioni uniche, dove ogni curva ha un significato preciso.
Ecco che la fede sarda ormai è sempre più diffusa anche fuori dai confini dell’isola ed anche su dita maschili. Il suo significato alto, mistico, ultraterreno riconoscono a questo prezioso un valore unico.
✔️ Il significato della fede sarda ti ha conquistato?
Informazioni aggiuntive
| Colore | Argento Antico, Argento Lucido, Nero Verniciato |
|---|---|
| Misura | 16, 18, 20, 21 |




